
Segnaliamo a tutti i nostri soci e a quanti, appassionati di musica per film, possano essere interessati a partecipare, che nei giorni 11 e 12 Ottobre 2018, presso l’Aula 7, Studium 2000 dell’Università del Salento, Lecce, si terrà un conegno di studi dal titolo “The Musica Box: Comporre per il Cinema e la Televisione“.
Il convegno, a cura di Roberto Calabretto, Daniela Castaldo e Luca Bandirali e in collaborazione con la Facoltà di Discipline di Arte, Musica e Spettacolo dell’Università del Salento, con il contributo dell’Università degli Studi di Udine, della Fondazione Ugo e Olga Levi e della Società Italiana di Musicologia, coinvolgerà, tra gli altri, anche il nostro socio e consigliere ACMF, Riccardo Giagni.
Le attività del convegno seguiranno il seguente programma:
11 ottobre, 14.30
PRATICHE COMPOSITIVE
Relatori: Michael Levine, Franco Piersanti, Riccardo Giagni, Daniele Furlati, Paolo Buonvino
Chairman: Domenico Fazio (Università del Salento)
12 ottobre, 9.30
TEORIA E ANALISI
Relatori: Emile Wennekes (Università di Utrecht), Roberto Calabretto (Università di Udine), Luca Bandirali (Università del Salento), Renata Scognamiglio (“Sapienza” Università di Roma)
Chairman: Gianfranco Salvatore (Università del Salento)
12 ottobre, 14.30
LA CRITICA MUSICALE E LA MUSICA PER FILM
Relatori: Umberto Fasolato, Antonio Ferrara, Kristian Stopar, Francesco Verona (Fondazione Levi)
Chairman: Daniela Castaldo (Università del Salento)
A seguire: Daniele Furlati (pianoforte) sonorizza The immigrant (L’emigrante, USA/1917, 20’) e Easy street (Charlot poliziotto, USA/1917, 19’) di Charlie Chaplin