Hans Zimmer socio onorario di ACMF

Il pluripremiato Maestro Hans Zimmer, vincitore del Premio Oscar nel 1995 per la colonna sonora del film d’animazione Disney Il re leone di Roger Allers e Rob Minkoff, ha accettato di ricevere la qualifica di Socio Onorario dell’ACMF – Associazione Compositori Musica per Film.

La consegna della pergamena che sancisce il riconoscimento è fissata per martedì 23 ottobre in chiusura della keynote dal titolo “Step into my music” che Zimmer terrà a partire dalle 12.00 all’interno del VIEW Conference 2018, evento torinese dedicato al cinema, alla computer grafica e agli effetti speciali che si svolge dal 22 al 26 ottobre presso OGR (Officine Grandi Riparazioni) in Corso Castelfidardo 22 a Torino.

Hans Zimmer ha composto ad oggi oltre 150 colonne sonore, incluse quelle per Rain Man – L’uomo della pioggia di Norman Jewison, Qualcosa è cambiato di James L. Brooks, La sottile linea rossa di Terrence Malick, Thelma & Louise, Il gladiatore e Black Hawk Down di Ridley Scott, Il codice Da Vinci di Ron Howard, la trilogia de Il cavaliere oscuro e Inception, Interstellar, Dunkirk di Christopher Nolan, Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve (composta insieme a Benjamin Wallfisch).

Prima di lui, hanno accettato di ricevere la qualifica di Socio Onorario dell’ACMF Ennio Morricone (anche presidente onorario di ACMF), Nicola Piovani, Michael Nyman e Roger Waters.

Il presidente dell’ACMF Pivio ha dichiarato:
“ACMF è estremamente orgogliosa di poter accogliere al proprio interno il maestro Hans Zimmer. La sua opera di sperimentazione nel mondo delle colonne sonore è ormai da decenni continua fonte di ispirazione e lo colloca definitivamente tra i grandi di questa magnifica arte. E ci piace sottolineare che lui stesso abbia più volte ribadito quanto a sua volta il lavoro del nostro presidente onorario, il maestro Ennio Morricone, sia stato un suo punto di riferimento. In qualche modo il cerchio si chiude. Un grande applauso ad Hans Zimmer.”

A questo link è possibile registrarsi per accedere alla keynote di Hans Zimmer: www.viewconference.it