
Compie quattro anni l’associazione compositori di musica per film (Acmf), che ha registrato un concerto, trasmesso anche in diretta streaming, per festeggiare, a pochi giorni dal primo anniversario della scomparsa del suo presidente onorario, Ennio Morricone. A far parte dell’associazione sono entrati due nuovi soci onorari, Mogol e il premio Oscar Dario Marianelli, che vanno ad aggiungersi a eccellenze come Michael Nyman, Nicola Piovani, Roger Waters, Hans Zimmer.
Tra i soci ordinari, invece – nel numero oramai di quasi 150 – troviamo la quasi totalità dei compositori che vivono di musica per film nel nostro Paese, formando al mestiere nuove generazioni di talenti musicali italiani. Una storia recente, quella di Acmf, ma importante. A parlare sono i numeri: dai compositori che ne fanno parte, sono state firmate 3.250 colonne sonore. Nel palmares 4 premi Oscar, 26 David di Donatello, 31 Nastri d’Argento, 11 Globi d’Oro, 6 Ciak d’Oro, 6 Bafta, 4 Efa, 3 Golden Globes, 2 Grammy. Il concerto «The Acmf day», della durata di tre ore, ha permesso agli spettatori virtuali di entrare nel complesso e affascinante mondo delle musiche applicate alle immagini.
Il maestro Leandro Piccioni, che tanto ha lavorato con Morricone, ha regalato al pubblico, con il Quartetto Pessoa (Marco Quaranta, violino; Rita Gucci, violino; Achille Taddeo, viola; Kyung Mi Lee, cello), alcuni suoi celeberrimi temi: da Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (1988), a C’era una volta il West di Sergio Leone (1968), L’estasi dell’oro da Il Buono, il Brutto, il Cattivo di Sergio Leone (1966). Omaggio anche al maestro Nicola Piovani con Buongiorno principessa da La vita è bella di Roberto Benigni. Dalla sua produzione personale, Piccioni ha scelto di suonare Il sogno di Amhed – Jogging Suite da Nemmeno in un sogno per la regia di Gianluca Greco (2002).
E tanto altro, nella carrellata dagli studi di registrazione della Digital Records di Roma, con magiche pagine della musica contemporanea . Stefano Mainetti, tra i fondatori dell’associazione, ha sottolineato come «l’associazione compositori musica per film e musica applicata non sia solo un movimento artistico, ma parte integrante del processo culturale del Paese». La visione del concerto è possibile sul canale ufficiale youtube della Acmf e sul canale youtube della Digital Records