
Sono arrivati subito a fine serata i complimenti del direttivo della Associazione Compositori Musica per Film (ACMF) al socio Max Viale. Esperto sound designer e apprezzato compositore musicale, Max Viale è tra i fondatori (1999) di Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo, nota band all’attivo con varie produzioni discografiche, sonorizzazioni, musiche di scena, colonne sonore per documentari e film.
Alla 66esima edizione del Premio David di Donatello, ecco trionfare il socio ACMF Max Viale ed i suoi Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo – Downtown Boys con l’assegnazione dell’ambito David di Donatello come miglior compositore per il film Miss Marx (scritto e diretto da Susanna Nicchiarelli sulla figura di Eleanor Marx).
Ricordiamo che Max Viale con la band compone la prima colonna sonora originale per un lungometraggio nel 2002 (Il segreto del successo di M.Martelli). Nel 2004 collabora alla soundtrack del film A/R di Marco Ponti. Dal 2009 Max Viale gestisce Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo come collettivo musicale per le composizioni delle soundtrack dei film. Qualche titolo: Cosmonauta (S. Nicchiarelli, 2009); Bar Sport (M. Martelli, 2011); La scoperta dell’alba (S. Nicchiarelli, 2012); Per tutta la vita (S. Nicchiarelli, 2013); NICO, 1988 (S. Nicchiarelli, 2017).
Come sound designer e compositore di musica elettronica, invece, Max Viale ha prodotto musiche di scena per diversi spettacoli teatrali e ha collaborato a progetti di sonorizzazione con Stefano Maccagno (compositore, Museo Nazionale del Cinema di Torino).Grazie anche a questo prestigioso traguardo, a Max Viale viene riconosciuta di fatto, da parte del mondo del Cinema, qualità, ma anche esperienza ed impegno sul campo.